Blog Post

Tegola valdostana | Glossario dell’artigianato

Tegola valdostana:

Tegola valdostana - GlossarioLa tegola valdostana è un dolce tipico della Valle d’Aosta da cui infatti prende il nome. Si tratta di un biscotto molto sottile che è stato inventato negli anni ’30 dalla famiglia di pasticceri Boch, ispirati da un viaggio fatto in Normandia. In francese le tegole dolci si chiamano tuiles. Il nome deriva dalla loro forma, ottenuta con il matterello, che le fa sembrare proprio delle tegole, seppure rotonde.

Gli ingredienti base delle tegole valdostane, secondo la ricetta originale degli anni ’30 del ‘900, sono: farina 00, albume d’uovo, amido di mais, zucchero, nocciole e aromi. Oggi ci sono anche altre versioni, particolarmente apprezzate sono quelle ricoperte di cioccolato fondente.

Glossario dell’artigianato | Indice

SalvaSalvaSalvaSalva

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M