Blog Post

Tornio | Glossario dell’artigianato

Tornio:

Tornio

il tornio è un macchinario che si utilizza per lavorare, in rotazione, un oggetto o un materiale (terracotta, metalli, legno).

I primi torni risalgono all’antichità, per la lavorazione dell’argilla e per la produzione di vasellame. In seguito, nel corso dei secoli, vennero inventati il tornio a pertica, a puleggia, a doppio pedale e idraulico. Nell’industria moderna invece uno degli strumenti più utilizzati sono il tornio parallelo e quello a controllo numerico.

Come funzionano le principali tipologie di tornio

  • Per ceramica/da vasaio: su un telaio in legno è appoggiato un piatto, che viene fatto ruotare manualmente (o tramite un pedale) oppure utilizzando un piccolo motore. Il materiale a cui bisogna dare la forma viene messo sul piatto e lavorato con le mani o con altri strumenti.
  • Da legno: anche in questo caso, come per quello da vasaio, è richiesta una grande abilità visto che la lavorazione viene fatta a mano dall’artigiano. Il legno, che viene sottoposto a tornitura per creare dei fori o per ottenere oggetti di forma regolare, viene fissato su un sostegno e si procede con l’avvio della rotazione.
  • A copiare: si utilizza per ottenere oggetti – soprattutto in legno o in metallo – tutti uguali ad un prototipo ben definito.
  • Parellelo: è un macchinario molto usato per la lavorazione dei metalli, per effettuare filettature, zigrinature o forature. Il nome di questa tipologia deriva dal movimento parallelo dell’utensile (che si usa per lavorare il pezzo mentre questo sta ruotando) rispetto all’asse di rotazione. Funzionano con un meccanismo simile anche i torni a torretta o automatici.
  • A controllo numerico: è uno strumento molto più preciso rispetto agli altri perché tutta l’operazione viene controllata da un computer e regolata da un programma che fa muovere ogni elemento. Per ottenere i pezzi è sufficiente inserire tutti i parametri. Durante la tornitura alcuni sensori controllano che il lavoro venga effettuato correttamente.

Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M