Blog Post

Trama (di tessuto) | Glossario dell’artigianato

Trama (di tessuto):

trama

con il termine trama, usato riferendosi alla tessitura, si indicano i fili che compongono un tessuto insieme all’ordito.

Si tratta dei fili disposti in modo orizzontale, che vanno da cimosa a cimosa (dove con cimosa si intende il bordo non tagliato, a destra e a sinistra, di un tessuto fresco di tessitura).

Per la realizzazione della stoffa la spoletta – o navetta – di filato viene fatta passare da un lato all’altro del telaio attraverso il cosiddetto passo dell’ordito, che è la fessura che si apre tra i fili.

Il filo viene poi battuto dal pettine: in questo modo lo si avvicina alla trama della riga precedente, e così via filo dopo filo.

Ogni tessuto si può realizzare con un filo di trama unico oppure di colori diversi, come ad esempio nel caso del tartan o delle stoffe a righe, e nella stessa stoffa possono essere presenti materiali diversi o dimensioni diverse dello stesso filato.


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M