
TTIP | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
TTIP:
l’acronimo TTIP sta per Transatlantic Trade and Investment Partnership (in italiano Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti). Si tratta di un accordo commerciale di libero scambio tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti ancora in via di definizione, i cui lavori sono in corso dal 2013.
Se venisse approvato sarebbe un accordo di importanza storica, anche considerato che la somma del PIL di UE e USA corrisponde al 45% circa del PIL mondiale.
Costituito da 24 capitoli suddivisi in 3 parti il TTIP dovrà regolamentare tutta una serie di settori: non si conoscono nello specifico i dettagli dell’accordo, dato che sono in corso ancora i negoziati, ma guardando quello che riportano i documenti e le bozze trapelate in questi anni si sa già che il TTIP si occuperà, ad esempio, di ecommerce e di energia. L’obiettivo principale dell’accordo è integrare i due mercati, quello europeo e quello statunitense, ridurre i dazi doganali e rimuovere le barriere non tariffarie esistenti ancora in numerosi ambiti, per favorire la libera circolazione delle merci, semplificare l’accesso a servizi e appalti e il flusso degli investimenti.
Ma, a fronte di questi obiettivi molto ambiziosi, sono state sollevate negli anni numerose criticità, oggetto di forte dibattito in tutti i Paesi che compongono l’Unione Europea.
Criticità del TTIP
Sotto accusa è finita sicuramente la segretezza che viene mantenuta durante i negoziati, a cui possono accedere solo alcuni tecnici. Inoltre secondo numerosi esperti, enti e associazioni il trattato avrebbe delle ripercussioni pesanti, ad esempio, sull’occupazione (il TTIP favorirebbe le multinazionali a scapito delle piccole e medie imprese), sui diritti dei lavoratori, sui consumatori (a causa delle leggi a loro tutela che sono diverse tra Europa e States), sull’agricoltura (si torna a parlare di OGM) sui servizi pubblici come welfare, sanità o acqua (che sarebbero privatizzati, e così facendo si potrebbe arrivare alla loro scomparsa) e in molti altri campi.
Glossario dell’artigianato | Indice

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...