Blog Post

TTIP | Glossario dell’artigianato

TTIP:

TTIP

l’acronimo TTIP sta per Transatlantic Trade and Investment Partnership (in italiano Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti). Si tratta di un accordo commerciale di libero scambio tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti ancora in via di definizione, i cui lavori sono in corso dal 2013.

Se venisse approvato sarebbe un accordo di importanza storica, anche considerato che la somma del PIL di UE e USA corrisponde al 45% circa del PIL mondiale.

Costituito da 24 capitoli suddivisi in 3 parti il TTIP dovrà regolamentare tutta una serie di settori: non si conoscono nello specifico i dettagli dell’accordo, dato che sono in corso ancora i negoziati, ma guardando quello che riportano i documenti e le bozze trapelate in questi anni si sa già che il TTIP si occuperà, ad esempio, di ecommerce e di energia. L’obiettivo principale dell’accordo è integrare i due mercati, quello europeo e quello statunitense, ridurre i dazi doganali e rimuovere le barriere non tariffarie esistenti ancora in numerosi ambiti, per favorire la libera circolazione delle merci, semplificare l’accesso a servizi e appalti e il flusso degli investimenti.

Ma, a fronte di questi obiettivi molto ambiziosi, sono state sollevate negli anni numerose criticità, oggetto di forte dibattito in tutti i Paesi che compongono l’Unione Europea.

Criticità del TTIP

Sotto accusa è finita sicuramente la segretezza che viene mantenuta durante i negoziati, a cui possono accedere solo alcuni tecnici. Inoltre secondo numerosi esperti, enti e associazioni il trattato avrebbe delle ripercussioni pesanti, ad esempio, sull’occupazione (il TTIP favorirebbe le multinazionali a scapito delle piccole e medie imprese), sui diritti dei lavoratori, sui consumatori (a causa delle leggi a loro tutela che sono diverse tra Europa e States), sull’agricoltura (si torna a parlare di OGM) sui servizi pubblici come welfare, sanità o acqua (che sarebbero privatizzati, e così facendo si potrebbe arrivare alla loro scomparsa) e in molti altri campi.


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M