
Unghie | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Unghie:
le unghie sono un tessuto corneo prodotto dall’epidermide. Si trovano sull’estremità delle dita – di mani e piedi – e servono per proteggerle e per migliorarne la sensibilità, soprattutto quando si devono manipolare gli oggetti.
Appaiono di colore rosa a causa del sangue sottostante, presente all’interno del derma, ma una volta che un’unghia viene tagliata assume un colore bianco-giallastro.
Unghie anatomia: la struttura
Le unghie contengono principalmente cheratina, suddivisa su più strati, ma sono presenti anche in minore quantità grassi, amminoacidi, acqua, vitamine e sali minerali. La struttura è composta da matrice ungueale, che genera la lamina ungueale, mentre la lunula è quella sorta di mezzaluna biancastra presente alla base.
Le unghie delle mani crescono più velocemente di quelle dei piedi, e la velocità di crescita è variabile: solitamente si aggira tra 0,1 e 1 mm al giorno.
Cura
Per mantenere il benessere delle unghie è bene prendersene cura periodicamente, ricorrendo alla manicure e pedicure estetico (trattamenti che si possono effettuare a livello casalingo o presso un centro estetico): le unghie vengono tagliate, limate per regolarne forma e lunghezza ed eventualmente si può decorarne la superficie utilizzando smalti e piccoli stencil. Tutte le tecniche che vengono utilizzate – smalti tradizionali o in gel – sono identificate con il termine nail art.
Se le unghie sono particolarmente danneggiate si possono curare ed eventualmente ricostruire ricorrendo alla manicure e pedicure curativo: questi trattamenti devono essere fatti da uno specialista, come un dermatologo o un podologo.
Patologie
Controllare periodicamente le proprie unghie può essere d’aiuto per diagnosticare alcune patologie: se sono bluastre ad esempio potrebbero esserci problemi di circolazione, mentre se diventano bianche potrebbero esserci problemi a fegato e reni. Oltre al colore può cambiare anche la forma: le unghie molli ad esempio sono indice di carenze vitaminiche, mentre quelle ondulate in superficie possono essere indice di una serie di disturbi che vanno dall’anemia alla psoriasi.
Le unghie, soprattutto quando si frequentano ambienti a rischio (es. piscine), possono essere colpite da infezioni: tipiche sono le micosi, provocate da funghi.
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...