Blog Post

Bagna | Glossario dell’artigianato

Bagna:

bagna

la bagna è uno sciroppo usato in pasticceria per aromatizzare i dolci. Può essere uno sciroppo di sola acqua, zucchero e un aroma (come ad esempio la vaniglia, il caffè o il limone), e in questo caso è analcolica, mentre se insieme ad acqua e zucchero è presente un liquore o un distillato (ad esempio il rum, il limoncello o liquore Strega) diventa alcolica.

La preparazione è molto semplice: il composto si pone in un pentolino sul fuoco, fino a completo scioglimento dello zucchero e a ebollizione. Una volta raffreddata si può utilizzare: l’uso per cui è più conosciuta è come aroma del pan di Spagna, che in questo modo rimane spugnoso e morbido.

E’ consigliabile metterla sul dolce il giorno prima del consumo in modo che venga assorbita per bene. Celebre è la bagna al rum, che dona il suo sapore tipico al babà napoletano.


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M