Blog Post

Borse in pelle artigianali, i modelli classici

borse-in-pelle-artigianali

Quando si pensa alle borse in pelle artigianali vengono in mente l’odore del cuoio, le botteghe dei mastri artigiani, la cura del dettaglio. Ma soprattutto l’originalità: ogni pezzo è unico e porta con sé le caratteristiche di un prodotto fatto a mano, in piena tradizione made in Italy. In fatto di borsetteria, i grandi classici sono pochi e ben definiti: si tratta dei modelli evergreen che non passano mai di moda e che, anzi, acquistano valore col passare del tempo.

Borse in pelle aritigianali, il bauletto

borse-in-pelle-artigianali

È un classico di sempre: dalla forma bombata e dalla chiusura ermetica, il bauletto è uno dei modelli di borse più amati dalle donne. Può essere piccolo o maxi, a tracolla o con doppi manici: è una borsa versatile, che si adatta ad ogni tipo di abbigliamento e occasione.

Borse in pelle artigianali, la shopping bag

borse-in-pelle-artigianali

 

La shopping bag è la borsa per eccellenza delle donne multitasking. La sua capienza permette di portare con sé ogni tipo di oggetto, il suo design essenziale di risultare elegante in ogni occasione. Dedicata alle donne che durante la giornata cambiano ruoli alla velocità di un trasformista: da mamma a donna in carriera, da viaggiatrice a casalinga.

Borse in pelle artigianali, la postina

borse-in-pelle-artigianali

È un modello ispirato alle borse anni ’50 delle Poste Italiane, la stessa che usava Massimo Troisi ne Il Postino. Capiente, dallo stile inconfondibile e dall’anima vintage, la postina è una di quelle borse maxi e morbide, che migliorano col passare del tempo.

Borse in pelle artigianali, modello da spalla

borse-in-pelle-artigianali

La borsa a spalla è forse il modello più diffuso, specie tra le donne over 50 e dai gusti classici. Comoda senza essere ingombrante, è una borsa morbida e confortevole, dalle misure standard. Perfetta per il giorno, sa essere discreta e versatile in qualsiasi occasione.

Borse in pelle artigianali, modello a mano

borse-in-pelle-artigianali

Può essere grande e raffinata oppure piccola e sbarazzina. È la borsa a mano, retaggio anch’essa degli anni ’50 e tornata di gran moda ma con un dettaglio che fa la differenza: la tracolla, che all’occorrenza la trasforma in una borsa efficiente e pratica.

Borse in pelle artigianali, la pochette

borse-in-pelle-artigianali

 

È il modello dedicato alle occasioni speciali: una serata, una cena romanitca, una cerimonia. Può essere piccola o maxi, con cerniera o chiusura a molla, decorata, lavorata, con laccetto per tenerla al polso o basic, da portare a mano. È la borsa che più di ogni altra può permettersi un tocco di eccentricità e di stravaganza.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Tutte le proprietà del succo di bergamotto

Succo di bergamotto proprietà: oltre a essere un’ottima soluzione per la spremuta...

Come profumare la casa al naturale

Come profumare la casa con rimedi naturali evitando di usare prodotti chimici...

Sei regali di Natale artigianali per fare bella figura

Non è sempre facile indovinare il regalo di Natale più giusto per...

Lascia un commento

campi obbligatori *

I segreti della Calabria, patria del bergamotto: la bellissima punta dello “Stivale”

Amari digestivi, un classico fine pasto

Tutte le proprietà del succo di bergamotto

I migliori dolci di Pasqua artigianali, e qualche chicca inaspettata

Mente sana in corpo sano

Lisola: la biancheria che sognavamo

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M