Blog Post

Pane guttiau | Glossario dell’artigianato

Pane guttiau:

Pane Guttiau - GlossarioIl pane guttiau è una versione del pane carasau che in pratica viene condito con olio e sale. Il termine sardo guttiau può essere tradotto in italiano con “gocciolato” o “asperso”, proprio perché per questa preparazione il pane carasau viene bagnato con l’olio.

Dopo essere stato condito con olio e sale, il pane carasau nella versione guttiau viene poi cotto ulteriormente in forno o sulla griglia, per abbrustolirlo. Gli ingredienti base sono dunque gli stessi del pane carasau, ossia semolato di grano duro, acqua, olio extravergine di oliva, sale e lievito di birra.

Esistono numerose versioni del pane guttiau che, oltre che con olio e sale, può essere arricchito aggiungendo anche altri ingredienti come cipolle o peperoncini, per renderlo ancora più gustoso, soprattutto nel caso in cui venga consumato da solo o per accompagnare formaggi o salumi durante l’aperitivo o a cena o semplicemente come snack durante la giornata.

Nel negozio dedicato ai condimenti e alle conserve di Artimondo sono presenti alcuni prodotti che si prestano ad essere abbinati con questo piatto. Un esempio sono i funghi champignons piccanti in olio extravergine d’oliva, tagliati a fette e preparati artigianalmente.

 

Un’altra proposta, ideale per unire le tradizioni culinarie di Sicilia e Sardegna, è la caponata, un piatto tipico siciliano composto da sette verdure che vengono tagliate a mano e cotte ciascuna separatamente. Dato che si tratta di un prodotto senza conservanti una volta aperto il vasetto è bene rabboccarlo con olio extravergine di oliva e conservare in frigo per un massimo di sei giorni.

Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M