
Pane guttiau | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Pane guttiau:
Il pane guttiau è una versione del pane carasau che in pratica viene condito con olio e sale. Il termine sardo guttiau può essere tradotto in italiano con “gocciolato” o “asperso”, proprio perché per questa preparazione il pane carasau viene bagnato con l’olio.
Dopo essere stato condito con olio e sale, il pane carasau nella versione guttiau viene poi cotto ulteriormente in forno o sulla griglia, per abbrustolirlo. Gli ingredienti base sono dunque gli stessi del pane carasau, ossia semolato di grano duro, acqua, olio extravergine di oliva, sale e lievito di birra.
Esistono numerose versioni del pane guttiau che, oltre che con olio e sale, può essere arricchito aggiungendo anche altri ingredienti come cipolle o peperoncini, per renderlo ancora più gustoso, soprattutto nel caso in cui venga consumato da solo o per accompagnare formaggi o salumi durante l’aperitivo o a cena o semplicemente come snack durante la giornata.
Nel negozio dedicato ai condimenti e alle conserve di Artimondo sono presenti alcuni prodotti che si prestano ad essere abbinati con questo piatto. Un esempio sono i funghi champignons piccanti in olio extravergine d’oliva, tagliati a fette e preparati artigianalmente.
Un’altra proposta, ideale per unire le tradizioni culinarie di Sicilia e Sardegna, è la caponata, un piatto tipico siciliano composto da sette verdure che vengono tagliate a mano e cotte ciascuna separatamente. Dato che si tratta di un prodotto senza conservanti una volta aperto il vasetto è bene rabboccarlo con olio extravergine di oliva e conservare in frigo per un massimo di sei giorni.
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...